Per visualizzare messaggi ho utilizzato il programma "notify-send". Il rpogramma e` contenuto nel pacchetto "libnotify-bin".
Ho creato un semplice script che accetta in input un file di testo, lo legge riga per riga e visualizza questa tramite (per l'appunto) "notify-send".
Ovviamente ci sono altri parametri che possono essere utilizzati, ma per questo script ho scelto la visualizzazione semplice.
"notify-send-file.sh"
#!/bin/bash
# Help
if [[ $# -ne 0 || $1 = "-h" ]]; then
echo "uso: $0 < input_file"
echo "oppure"
echo "uso: cat input_file | $0"
echo ""
echo "Se non specificata redirezione accetta input manuale"
exit 1
fi
while read line
do
notify-send "$line"
done
Un'esempio di utilizzo e` per la visualizzazione del file 'todo' creato dal programma "calcurse":
notify-send-file.sh < .calcurse/todooppure
cat .calcurse/todo | notify-send-file.shE` possibile utilizzarlo con qualsiasi file di testo, ovviamente le frasi che visualizza devono essere scritte su di una unica riga. In caso di necessita`, potete usarlo col 'crontab' per ripetere a tempi regolari la "visualizzazione".
Riferimenti:
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1411620
http://www.commandlinefu.com/commands/matching/notify-send/bm90aWZ5LXNlbmQ=/sort-by-votes
Ho ricontrollato "alla morte" il testo per capire come mai non funzionino i ritorni a capo della parte finale del post.
RispondiEliminaNiente da fare, non ci trovo nessun errore, sara` una qualche combinazione di caratteri che infastidisce, ma non so quale/i.